menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2565578)
- turismo accessibile (2544983)
- la sapienza (universta′ di roma) (2159304)
- iva (1848450)
- italia oggi (1785854)
- centro clinico nemo (1640096)
- freedomtomove (1599668)
- alleanza delle cooperative sociali (1496956)
- cooperative sociali (1451280)
- niguarda (ospedale) (1420121)
contenuto
Notizie dalle coop
| Torna all'elencoLatina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio

Lo scorso 7 luglio, nell’ambito del progetto ‘Officine creative’, la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier Acanthus, la sartoria sociale che fonde moda e integrazione.
Questo spazio, situato nel cuore della città, presso Viale XXI aprile, sarà adibito alla produzione, all’esposizione e alla vendita di manufatti sartoriali realizzati da donne, richiedenti asilo o immigrate, accolte in questi anni dalla cooperativa.
Hanno preso parte all’inaugurazione, tra gli altri, la referente delle cooperative sociali di Legacoop Lazio, Anna Vettigli, il direttore generale dell’Agenzia italiana per lo sviluppo, Emilio Ciarlo, i neo assessori Maria Paola Briganti e Patrizia Ceccarelli e il vescovo di Latina, monsignor Mariano Crociata.
Così il presidente della cooperativa sociale Astrolabio, Pio Maria Federici.
Come è nata l’idea di realizzare una sartoria sociale?
L’ esperienza dell’atelier va avanti già da qualche anno. È dal 2013 che ci occupiamo dell’accoglienza e dell’integrazione di migranti e richiedenti asilo, in convenzione con la prefettura di Latina, e fin da subito abbiamo pensato che impegnare le donne in un’ attività semplice e creativa avrebbe potuto aiutarle ad andare avanti ed a recuperare la serenità.

Quali sono le finalità di questo progetto, oltre all’integrazione?
Il progetto, è nato con l’intento di aiutare persone che vengono da esperienze dure e violente ad integrarsi, ma ha anche lo scopo di inserire gradualmente queste donne nel mondo del lavoro. L’idea della sartoria sociale non è per nulla casuale. Molte di loro infatti avevano già dimestichezza in questo ambito: alcune per esempio hanno delle abilità straordinarie nel ricamo, altre invece nel loro paese di origine erano sarte, quindi l’idea dell’atelier ci è sembrata un buon compromesso. Per un periodo di tempo le ragazze sono state affiancate da tutor che le hanno supportate in questo percorso e che l’hanno resa un’esperienza professionalizzante.
Che tipo di manufatti vengono realizzati all’interno dell’atelier?
Borse di pelle, abiti, parure di asciugamani e lenzuola, creazioni floreali…sempre cercando di realizzare prodotti di qualità partendo dalla selezione delle materie prime.
Oltre a questo le ragazze si occupano di piccole riparazioni, ma anche della stiratura di abiti e di biancheria.
Qual è il prossimo traguardo che vi proponete di raggiungere?
Fare in modo che l’Atelier Acanthus diventi una piccola cooperativa sociale, questo è l’obiettivo che ci siamo prefissati.
Intanto le ragazze ce la stanno mettendo tutta, impegnandosi quotidianamente con passione e tenacia.

Tag associati
Scrivi il tuo commento
Gli articoli più letti di sempre
- Coop sociali – Dubbi Iva, interviene l’Alleanza (585601)
- Turismo – On line un sito per le vacanze accessibili (576268)
- Alzheimer – Per la sesta campagna tornano in piazza i gazebo informativi (569112)
- Disabilità – Presentazione della carta dei diritti in ospedale (534687)
- Aism – Torna la ‘Gardenia dell’Aism’, un sostegno alla ricerca e alle donne (508493)
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...