menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2565578)
- turismo accessibile (2544983)
- la sapienza (universta′ di roma) (2159304)
- iva (1848450)
- italia oggi (1785854)
- centro clinico nemo (1640096)
- freedomtomove (1599668)
- alleanza delle cooperative sociali (1496956)
- cooperative sociali (1451280)
- niguarda (ospedale) (1420121)
contenuto
Eventi
| Torna all'elencoCori - Al via il "Centro del sollievo per anziani fragili"

Si terrà lunedì 19 luglio a Cori, con inizio alle ore 10, l′inaugurazione ufficiale del "Centro del sollievo per anziani fragili - Gaspare Bruschini". La struttura, fortemente voluta dallo staff del distretto socio-assistenziale Latina 1, nasce per dare risposte concrete ai bisogni della popolazione anziana del territorio e delle loro famiglie e sarà gestita da personale delle cooperative sociali Astrolabio, Eureka 2000 e Gosc per conto del Consorzio Parsifal. Esso si connota come una struttura semiresidenziale che può ospitare sino a 15 over 65 in condizione di parziale autosufficienza, o sotto i 55 anni con condizioni assimilabili all’età senile, per un massimo di 7 ore giornaliere. Oltre ai già menzionati compiti di sostegno e di sollievo agli anziani il Centro ambisce a divenire un luogo di aggregazione, socializzazione e sperimentazioni di attività che favoriscano la vita di relazione dell′utenza in raccordo con il territorio ed i suoi servizi. Il "Bruschini" è una struttura attivata secondo i dettami della legge regionale 41 e ha sede presso i locali dell′ex Ospedale di Comunità a Cori in via Guglielmo Marconi. La presenza della struttura sul territorio di Cori fa di questo comune il capofila di una progettualità che interessa la popolazione di quattro comuni; notevole il successo, a testimonianza della necessità di una simile struttura, del Centro poiché il numero massimo di utenza è stato immediatamente raggiunto. Il Centro del sollievo non è, come detto, un ospedale o un luogo di lunga degenza ma, anzi, vuole contribuire proprio ad evitare il ricovero forzato, pratica che costa moltissimo alla comunità in termini di spesa e di risorse umane impiegate. All′inaugurazione del Centro parteciperanno i sindaci dei quattro comuni del Distretto (Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Roccamassima), i direttori sanitari della Asl Testa e Saitto, il direttore del distretto socioassistenziale Bernardino Rossi, l′amministratore delegato del Consorzio Parsifal Renato Incitti, i presidenti delle tre cooperative sociali che gestiscono il Centro, Pio Maria Federici, Vincenzo Di Prospero e Valeria D′Emilio, e il vicario vescovile della locale Diocesi.

Tag associati
Scrivi il tuo commento
Gli articoli più letti di sempre
- Coop sociali – Dubbi Iva, interviene l’Alleanza (585601)
- Turismo – On line un sito per le vacanze accessibili (576268)
- Alzheimer – Per la sesta campagna tornano in piazza i gazebo informativi (569112)
- Disabilità – Presentazione della carta dei diritti in ospedale (534687)
- Aism – Torna la ‘Gardenia dell’Aism’, un sostegno alla ricerca e alle donne (508493)
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...