menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2565578)
- turismo accessibile (2544983)
- la sapienza (universta′ di roma) (2159304)
- iva (1848450)
- italia oggi (1785854)
- centro clinico nemo (1640096)
- freedomtomove (1599668)
- alleanza delle cooperative sociali (1496956)
- cooperative sociali (1451280)
- niguarda (ospedale) (1420121)
contenuto
News
| Torna all'elencoRacket dell′elemosina - Vittima un disabile
È stato picchiato e derubato perché chiedeva l’elemosina nel punto in cui qualcun′altro pretendeva di farlo in esclusiva, vittima dell’aggressione un romeno di 53 anni, disabile, che è uscito malconcio dall’agguato: teatro della vicenda il lungotevere Sangallo.
L’assessore alle politiche sociali Sveva Belviso sottolinea come questo sia «un episodio gravissimo che merita una ferma condanna da parte di tutti. La violenza è di per sé un’azione sconsiderata ma quando viene commessa su persone inermi o con forti disagi è ancora più deplorevole e intollerabile».
Molto preoccupato anche Luigi Camilloni, presidente dell’Osservatorio sociale: «è l’ennesima dimostrazione che nella capitale esiste il racket dell’elemosina. Bisogna stroncare questo fenomeno cresciuto nell’ipocrisia generale».
«Oggi più che mai - prosegue Camilloni - serve un’ordinanza comunale antiaccattonaggio in grado di coniugare repressione, prevenzione e informazione. Un’ordinanza che preveda l’impiego di vigili e mediatori culturali del settore delle politiche sociali con il compito di sconfiggere questo racket e individuare gli sfruttatori che spesso si celano dietro a disabili, donne e bambini che chiedono l’elemosina. Un’ordinanza che preveda multe salate per i mendicanti che si mettono agli angoli delle strade e che confischi i proventi di tale attività per fini sociali. Quanto ai bambini sfruttati in questo giro d’affari, devono essere portati via dalla strada, togliendo la patria potestà ai genitori-sfruttatori. Nel frattempo il comune di Roma chieda scusa».
A.S.

Tag associati
Scrivi il tuo commento
Gli articoli più letti di sempre
- Coop sociali – Dubbi Iva, interviene l’Alleanza (585601)
- Turismo – On line un sito per le vacanze accessibili (576268)
- Alzheimer – Per la sesta campagna tornano in piazza i gazebo informativi (569112)
- Disabilità – Presentazione della carta dei diritti in ospedale (534687)
- Aism – Torna la ‘Gardenia dell’Aism’, un sostegno alla ricerca e alle donne (508493)
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...