menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2565037)
- turismo accessibile (2543992)
- la sapienza (universta′ di roma) (2158642)
- iva (1847565)
- italia oggi (1785421)
- centro clinico nemo (1639583)
- freedomtomove (1599044)
- alleanza delle cooperative sociali (1496375)
- cooperative sociali (1447573)
- niguarda (ospedale) (1419646)
contenuto
News
| Torna all'elencoTurismo accessibile - Nasce la Guida dei camping e villaggi turistici

Una nuova opportunità per i disabili, per quanto riguarda il turismo accessibile! nuove soluzioni per la mobilità, grazie alla Guida dei Camping e villaggi turistici, realizzata da l′Ortensia Rossa, in collaborazione con V4A (Village for All) e con il patrocinio di Faita - Federcamping (Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistico Ricettivi all′Aria Aperta). Tanti i villaggi e campeggi selezionati in tutta Italia (2.400), comprese Corsica ed Istria. Tante informazioni fruibili: servizi, sport, intrattenimento, recapiti, siti internet, indirizzi mail, ubicazione strutture, aereoporti e stazioni, traghetti, nonchè mappe regionali con indicazioni stradali.
Il prezzo della guida è di 7.90 € ed è reperibile nelle edicole e nelle librerie; possibilità di scaricarla da internet al sito www.italcamping.it.
Da tener presente, che la V4A, non dà patenti di accessibilità. Per capire se le strutture o i servizi soddisfino le vostre esigenze, dovrete andare a controllare sul sito dell′associazione, www.villageforall.net.
La V4A è un network che in Italia è attrezzato per fornire informazioni circa l′accessibilità a villaggi e campeggi.
Ad aderire a questo marchio, già 25 strutture turistiche italiane. Tutte le informazioni contenute sul sito, sono state controllate da personale dell′associazione, al fine di valutare i requisiti di accessibilità dei servizi presi in considerazione. L′iniziativa è patrocinata da: Ministero del Turismo, dall′Enit, da Faita-Federcamping (Federazione delle Associazioni Italiane dei Complessi Turistico Ricettivi all′Aria Aperta), dalla Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell′Handicap) e dal Laboratorio Nazionale sul Turismo Accessibile SiPuò.
Fonte: Roma per Tutti

Tag associati
Scrivi il tuo commento
Gli articoli più letti del mese
Gli articoli più letti di sempre
- Coop sociali – Dubbi Iva, interviene l’Alleanza (585179)
- Turismo – On line un sito per le vacanze accessibili (575830)
- Alzheimer – Per la sesta campagna tornano in piazza i gazebo informativi (568701)
- Disabilità – Presentazione della carta dei diritti in ospedale (534170)
- Aism – Torna la ‘Gardenia dell’Aism’, un sostegno alla ricerca e alle donne (507964)
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...