menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2565568)
- turismo accessibile (2544948)
- la sapienza (universta′ di roma) (2159289)
- iva (1848426)
- italia oggi (1785846)
- centro clinico nemo (1640091)
- freedomtomove (1599661)
- alleanza delle cooperative sociali (1496946)
- cooperative sociali (1451192)
- niguarda (ospedale) (1420111)
contenuto
News
| Torna all'elencoPerugia – Assistenza anziani e disabili
Piano di interventi per aiutare le famiglie in difficoltà approvato dalla giunta del Comune di Perugia e che dal 15 novembre metterà a disposizione di queste famiglie 5 sportelli che avranno lo scopo di semplificare la ricerca delle badanti per l’assistenza domiciliare.
Il piano di interventi prevede inoltre, l′abbattimento dei costi delle tariffe dei rifiuti, particolarmente onerose, per le famiglie con 4 o più figli, compresi i minori in affido, per il 2008 (in questo caso si procede ad un rimborso) e per il 2009. Per il biennio 2009-2010 ci saranno anche contributi per il trasporto scolastico, per i libri di testo della scuola dell′obbligo, per la mensa scolastica e le attività extrascolastiche, dallo sport alle iniziative educative e culturali. La misura delle agevolazioni sarà stabilita dalla condizione economica certificata dal modello Isee, mentre si prevede una graduale compartecipazione alle spese in modo proporzionale all′entità del reddito.
Infine, si prevede la realizzazione per il biennio 2009-2010 di azioni di sostegno alla genitorialità nei servizi socio-educativi e nei consultori, ed un servizio di mediazione familiare nelle situazioni di separazione o divorzio dei coniugi, in collaborazione con la rete del privato sociale. "Un aspetto molto importante - come ha spiegato Andrea Cernicchi, assessore alla coesione e alle politiche sociali - è legato al destino dei minori quando la famiglia va in crisi. Il progetto prevede la costituzione di un pool di specialisti, avvocati, assistenti sociali, psicologi, che possa affrontare in modo approfondito i diversi casi. La collaborazione con il privato sociale è necessaria se vogliamo colmare il vuoto lasciato da alcuni settori della Asl privi di risorse da investire in questo settore".
Fonte: superabile.it

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Gli articoli più letti di sempre
- Coop sociali – Dubbi Iva, interviene l’Alleanza (585598)
- Turismo – On line un sito per le vacanze accessibili (576260)
- Alzheimer – Per la sesta campagna tornano in piazza i gazebo informativi (569106)
- Disabilità – Presentazione della carta dei diritti in ospedale (534682)
- Aism – Torna la ‘Gardenia dell’Aism’, un sostegno alla ricerca e alle donne (508489)
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...