menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
News
| Torna all'elencoAgricoltura - Vota i progetti di Alice ed Herasmus

Confagricoltura e Senior L’Età della Saggezza onlus, in collaborazione con Rete delle Fattorie Sociali e Intesa Sanpaolo, hanno indetto il bando Coltiviamo Agricoltura Sociale, che prevede l′assegnazione di 50.000 euro al progetto più significativo.
Dallo sviluppo di servizi socio educativi e/o socio assistenziali già esistenti alla sperimentazione di nuovi, passando per la costruzione di reti tra i diversi attori territoriali: queste le aree in cui intervenire ad elaborare progetti innovativi da destinare a minori e giovani in situazioni di disagio, anziani, disabili e immigrati rifugiati o richiedenti asilo.
Anche due cooperative del Consorzio Parsifal concorrono al bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale" con un proprio progetto: si tratta delle cooperative sociali Alice di Tarquinia (VT) e Herasmus di Formia (LT).
IOB - Diversamente BIO, il progetto della cooperativa Alice - da anni impegnata ad accogliere nella sua fattoria sociale persone affette da disabilità e utenti inseriti in percorsi di recupero per l’abuso di alcool e sostanze stupefacenti -, vuole proporre un diverso modo di produrre, distribuire e co-produrre cibo biologico ad alto valore sociale aggiunto, attraverso la costruzione di una rete locale di agricoltura sociale e lo sviluppo di nuove pratiche sociali di approvvigionamento alimentare nel territorio della Tuscia Viterbese. Sarà un′occasione di inclusione lavorativa per giovani disabili.
Con il progetto Il Tetto degli Aurunci, invece, la cooperativa Herasmus ambisce a creare un′azienda modello dedita alla produzione integrata di piante aromatiche in vaso e di prodotti finiti destinati al mercato, coinvolgendo adulti diversamente abili, ospiti della cooperativa, in tutti i passaggi della filiera produttiva: dal riempimento dei vasi, alla semina, all’irrigazione fino al confezionamento ed alla vendita.
Per votare uno o più progetti del concorso, è necessario registrarsi sul sito www.coltiviamoagricolturasociale.it, cliccando su Iscriviti nel menù in alto a destra. Una volta effettuata la registrazione, fare login su Accedi ed esprimere la propria preferenza sulla pagina del progetto scelto.
I 30 progetti più votati accederanno alla fase di valutazione finale da parte di una Commissione di Esperti, che valuterà i progetti secondo il metodo c.d. "in doppio cieco", in cui ciascun progetto verrà valutato da due commissari estratti a caso, senza conoscere il nominativo dell’altro commissario esaminatore. Tra questi verrà selezionato il vincitore del premio di 50000 €, finalizzato alla realizzazione del proprio progetto di agricoltura sociale. E’ possibile votare fino al 29 novembre 2016.
Fonte
Coltiviamoagricolturasociale.it

Tag associati
Commenti
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...