Accesso rapido

Martedì, 28 Marzo 2023

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Campogiovani - Pubblicati i bandi 2016 per una vacanza diversa

Campogiovani è un’iniziativa organizzata dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in collaborazione con la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana. Giunta all’ottava edizione, l’obiettivo della manifestazione è quello di offrire a circa 2000 ragazzi una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia e soddisfare la propria voglia di impegno civile, partecipando alla difesa dell’ambiente e del territorio.
Si tratta di un progetto destinato a ragazzi e ragazze residenti in Italia e frequentanti istituti scolastici superiori o iscritti ai primi anni del ciclo universitario.
Per partecipare a “Campogiovani 2016”, occorre presentare la domanda ad una sola delle istituzioni sopra elencate, secondo le indicazioni riportate sui bandi, entro l’8 giugno 2016 (ad eccezione della Guardia Costiera che richiede la domanda entro il 23 maggio 2016).

Per quanto riguarda le attività, la Marina Militare propone a 300 studenti dieci giorni per avvicinarsi al mondo della vela, apprendere il rispetto per il mare e la natura; la Croce Rossa, invece, offre a 710 giovani la possibilità di approfondire tematiche di educazione alla salute, al servizio verso la propria comunità, alla cooperazione internazionale in un clima informale e socievole. Infine, per 850 ragazzi la Guardia Costiera prevede momenti di formazione teorica sulla cultura del mare affianco allo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto.



La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base ai criteri di merito scolastico.
I corsi sono gratuiti e hanno una durata minima settimanale; la durata effettiva e la fascia di età per la partecipazione sono precisati nel bando delle singole istituzioni: il link alla pagina in basso.


         L.P.                 


Bandi e domanda online

Campogiovani 2016

Pagina Facebook


Fonte: Campogiovani

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...