menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
- fish (2567600)
- turismo accessibile (2549148)
- la sapienza (universta′ di roma) (2161628)
- iva (1850947)
- italia oggi (1787956)
- centro clinico nemo (1642167)
- freedomtomove (1601682)
- alleanza delle cooperative sociali (1499608)
- cooperative sociali (1458886)
- niguarda (ospedale) (1422321)
Ultimi 10 tag inseriti
- spazi nuovi (cooperativa sociale) (789)
- procedure di selezione (1342)
- dipartimento per le politiche giovanili e il servi (1212)
- volontari scu (13733)
- bando 2019 (13642)
- dipartimento politiche giovanili e servizio civile (1482)
- torino (accademia di belle arti albertina di) (2872)
- raku (2025)
- noa (cooperativa sociale) (2058)
- care manager (2157)
contenuto
Lavoro e formazione - opportunità nel sociale
| Torna all'elencoSeminario - A Frosinone contro le discriminazioni

L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presenta: "Reti territoriali contro le discriminazioni".
Il progetto, realizzato con il contributo del Programma Progress della Commissione Europea e supportato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, è il frutto della seconda fase di lavoro del National Working Group contro le discriminazioni, che, da oltre un anno, promuove un ampio dibattito sul tema della diversità come valore e sull’impatto delle discriminazioni multiple in ogni evento discriminante.
L′appuntamento, dunque, con il seminario di formazione "Reti territoriali contro le discriminazioni" è per martedì 31 maggio 2011, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Villa Comunale di Frosinone.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi entro e non oltre venerdì 27 maggio.
Il seminario, che vede la collaborazione dell′associazione Libellula, vuole promuovere la capacità di pervenire a strategie di intervento condivise con i decisori politici e amministrativi per l’elaborazione di linee guida e protocolli di azione a livello interistituzionale tra stato, regioni e associazionismo per la prevenzione, il monitoraggio e la rimozione delle diverse forme di discriminazione.
Il progetto prevede anche il lancio di un concorso fotografico riservato ai giovani e incentrato sul tema della “Diversità Urbana”.
Documenti
Invito .pdf [194,1 Kb]
Programma .pdf [449,8 Kb]
Scheda d′iscrizione .doc [127 Kb]
Informazioni
Segreteria Tecnica Progetto c/o sede Unar
e-mail: retiterritoriali.progress@gmail.com
www.diversita.info
Libellula - Francesca Naldoni
E.mail: naldonifrancesca@gmail.com
Cell.: 349.4779185

Tag associati
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
La mia ′ndrangheta
La sfida della «signora Malaluna» ad una delle più potenti ed efferate organizzazioni...