Accesso rapido

Domenica, 06 Luglio 2025

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

A

A

Tag associati

A

Commenti

per che
scritto da henry pellanne - 04.11.2010
per che nesuno fa niente con le coop sociale che esfrutano i lavoratori che vengono pagati ni anche a 6,50la ora di lavoro quando loro si prendono cuasi al dopio per il lavoro svolto
approvo!!!!!
scritto da Marco Caprini - 08.04.2008
Approvo e sottoscrivo i commenti in pieno, in particolare quello di Nino e veramente tutte le sue considerazioni, è palese che lo "spirito" sociale non è animus di moltissimi cooperatori, che hanno un sentire la cooperazione ed un modus operandi come se foss′antani (Amici miei) cioè considerato un ripiego di second′ordine, in attesa del fantomatico posto pubblico o dell′assunzione diretta nell′Ente, miraggi di tante situazioni, anche pre-elettorali... nel frattempo in coloro che si sentono cooperatori e ancora, malgrado tutto, credono nell′impresa sociale in coop, lo "spirito" diventa bile epatica che travasa dalla colecisti e manda il fegato in cirrosi... e tutto ciò considerato mo′ vo′ a parla′ co′ Dario... non chi pensate voi, ma un certo Lanzi che sarebbe il Segretario dell′UGL di Frosinone che non ha quasi iscritti tra i lavoratori delle Coop rosse bianche e verdi (par condicio) ed è spesso contrario alle trovate populiste della banda UILCGILCISLCOBAS... & SOCI.......... grandissimi compagni di merende!!!!! Rimpiango tanto l′Aereonautica militare... gli MB339 PAN (pattuglia acrobatica nazionale alias frecce tricolori) e i nuovissimi Eurofighter Typhoon che solcano i nostri cieli per difendere finalmente lo spazio aereo nazionale da dicembre 2007!!!P.S.: forse è una coincidenza strana, ma ricordo che le famigerate OS si sono agitate anche in molte primavere nel clima elettorale o contro Berlusconi, pure a marzo 2006 hanno provato "Le coup de théatre" ma poi guarda caso hanno desistito, a seconda di come tira il vento...
P.P.S.: sono Presidente di seggio dal 1987 e anche stavolta, ma come pura riflessione personale, non ho visto nei programmi dei vari schieramenti proposte per regole certe nella contrattazione collettiva ... allora si potrebbe guardare con favore al gruppo No Euro - Lista dei grilli parlanti, almeno sono contro i poteri forti, come l′euro padrone e le banche, e per il sociale, ma poi vedo che c′è dentro Lega padana e Forza Roma... puahhhh !!!!!!!!!!!! e mi domando: ma se ne salverà almeno uno????!!!????
Non sono abituato
scritto da Renato - 31.03.2008
Sinceramente non sono abituato ad assistere - da persona direttamente interessata, come lavoratore e come cooperatore - ad una rottura delle trattative per la definizione del contratto collettivo. Ma ho questa impressione: che i sindacati stiano usando vecchi trucchi. I pullman organizzati, la protesta poco spontanea, gli incitamenti retorici, la mancanza di dati reali nei comunicati stampa. Peccato, avevo ancora una piccola speranza che nel nostro settore fosse diverso, che si potesse dialogare davvero. Invece l′unica cosa che conta è la rappresentanza: non importa che vada tutto male, purché non si possa attribuire la colpa a me.
Invertiamo i ruoli
scritto da Nino - 31.03.2008
Spesso le coop sociali nascono per caso, senza un iniziale progetto, per volontà di un manipolo di giovani alla ricerca di un′occupazione. I più "sfigati" tra questi si assumono l′onere di fare il presidente e i consiglieri di amministrazione. Tanti altri si defilano e non svolgono nemmeno in minima parte il ruolo di socio, ma solo di lavoratore. Questi ultimi poi si iscrivono ai sindacati per farsi difendere dai presidenti e consiglieri che li sfruttano, fanno vertenze etc. etc.. Gli enti pubblici approfittano di queste coop sociali e fanno a gara a chi si inventa gli appalti di servizi sociali con clausole capestro e prezzi al massimo ribasso. E i presidenti e i consiglieri in mezzo a prendere schiaffi dai sindacati, dai soci e lavoratori e dagli enti pubblici. La domanda sorge spontanea: ah presidè, ma chi c... ve lo fa fare? Ma siete presidenti di una coop sociale mica della Fiat? Dimettetevi, nominate in assemblea un sindacalista al vostro posto o uno pseudo socio, iscrivetevi anche voi al sindacato, coalizzatevi con le altre coop e non partecipate più alle gare, insomma fate qualcosa. Mica ve lo ha prescritto il vostro dottore che per star "bene" occorre prendersi giornalmente una dose miscelata di sciroppo UILCGILCISLCOBAS-SOCI o no? Coraggio...

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...