Accesso rapido

Domenica, 06 Luglio 2025

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

A

A

Tag associati

A

Commenti

Presidenti di seggio
scritto da Marco Caprini - 20.04.2008
Salve, desidererei solo spezzare una lancia nei confronti della categoria presidenti di seggio elettorale, della quale faccio parte da oramai più di venti anni. Preciso che ogni comune è tenuto ad allestire un numero adeguato di seggi che consentano l′accessibilità ai portatori di handicap fisici impossibilitati a deambulare, che siano noti alla cittadinanza e segnalati da appositi cartelli, il tutto a cura del sindaco. Essendo i seggi al primo piano e l′ascensore guasto, il comune doveva avvisare gli elettori non deambulanti di recarsi a votare in altri seggi idonei senza barriere architettoniche, come i presidenti di quei seggi dovevano segnalare al comune la non adeguatezza dei locali elettorali per i disabili... probabilmente ciò sarà stato fatto, e forse l′elettrice non ne era a conoscenza... e quel presidente in buona fede non voleva procurarle ulteriori disagi... senz′altro non è un bell′episodio, ma bastava una telefonata all′ufficio elettorale del comune per sapere dove poteva votare senza problemi... io l′avrei rassicurata e fatta accompagnare dal messo comunale nel seggio adeguato... ma non tutti hanno 22 anni d′esperienza!!!
che inciviltà
scritto da annalisa scardigli - 20.04.2008
Sono solidale con la ragazza disabile. Ma la loro vita è davvero tutta un calvario per l′insensibilità degli abili, per l′assoluta mancanza di educazione civile.
Dignità
scritto da sergio - 16.04.2008
cosi tolgono la dignità. Nel comune e di qualsiasi colore sia Sindaco e giunta sanno i nomi dei cittadini che hanno problemi. A loro che non trovano soluzioni e al presidente del seggio farei passare un mese intero nel bagno. Forse poi userebbero un pò d′amore e un po di intelligenza per mettersi a disposizione degli altri. Non fatevi mai togliere quella dignità e Dio Vostro creatore Vi ha dato.
italia, non ti smentisci mai!
scritto da fabio - 16.04.2008
siamo un paese super emancipato (e molti ci credono)
Vergogna
scritto da Antonio - 16.04.2008
MANDEREI IN GALERA L′AZIENDA CHE TIENE IN MANUTENZIONE L′MPIANTO E NON SOLO CON MUNIMO UNA MULTA DA 100 MIA EURA DA CONSEGNARE ALLA PERSONA DISABILE
incapacità
scritto da ilaria - 16.04.2008
il presidente di seggio avrebbe potuto facilmente decidere per una soluzione più felice e dignitosa. simili storie dimostrano l′incapacità della gente nel prospettare soluzioni accessibili a tutti... vergognoso...
http://finazio.blogspot.com
scritto da Finazio - 16.04.2008
Indegno di un paese civile. Ma considerato chi eleggiamo forse è il paese che vogliamo.

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...