menu secondario
Infosociale
Aiutaci a eliminarli.
Focus
Ultimi 10 commenti
I 10 tag più cliccati
contenuto
News
| Torna all'elencoA

Tag associati
Commenti
Pasquale
Mi domando quando voi, che siete uno degli organizzatori di eventi più qualificati in Italia, vi accorgerete che prevedere un servizio migliore per i disabili che comprano biglietti per le manifestazioni da voi organizzati?
In un paese civile dovrebbe essere motivo d’orgoglio poter mettere i disabili sullo stesso piano degli altri spettatori.
Io sono una disabile che ha assistito al concerto del 2/6/07 di Renato Zero all’Olimpico di Roma. Sono sempre stata una persona che si è messa in contatto con voi per segnalare la sua presenza per farmi mettere sulla lista dei presenti, perciò la mia collaborazione lo avete sempre avuta. Lista che ieri sera non si è vista, forse perché vi siete accorti che metà dei disabili non avrebbero potuto accedere alla pedana per le sue dimensioni troppo ridotte. Bastava farla più grande, di spazio ce n’era, anche se si diceva che il concerto era sold-out.
Ma questo non è il motivo per la mia lamentela, perché non tutti hanno internet per avvisarvi e non tutto lo sanno che devono mettersi in contatto con voi.(basterebbe scriverlo su tutti i biglietti e la situazione migliorerebbe, sono sicura).
Il motivo è questo: ci è voluto due ore e mezzo per trovare l’entrata che dovevo utilizzare. Siamo andati su e giù, sotto il sole, su marciapiedi sconnessi dalle radici degli alberi, ma anche di travertino dell’epoca di Mussolini, rotti, e NESSUNO sapeva dove fosse l’entrata. A Via dei Gladiatori alle 16.30 il poliziotto all’entrata ci ha mandato via perché non era quella l’entrata. Due chilometri di marcia per tornare indietro, per sentirci dire da un vigile davanti all’obelisco, che i colleghi si sbagliavano perchè l’entrata era in Via dei Gladiatori, di tornare la e di INSISTERE!! Ho visto un disabile con le stampelle portato in spalla da un suo amico, perché esausto da questo itinerario.
Invece di prenderci in giro, di darci l’idea che siamo uguale a tutti gli altri, che abbiamo il diritto quanto gli altri di andare a vedere un concerto, non sarebbe meglio essere onesti e dirci in faccia che diamo fastidio alla vostra organizzazione, che siamo un lavoro in più per voi, che occupiamo il posto di 4 persone in piedi e che ci rimettete a predisporre posti per noi.
Questo sarà stato pubblicato su un forum di Renato Zero, di cui sono una degli amministratori, su www.disabili.com e sarà inviato per conoscenza anche al fan club ufficiale di Renato Zero, di cui sono membro.
Mi piacerebbe molto sentire il vostro parere e se possibile anche una spiegazione per il totale assenza di informazioni, non solo per i disabili, ma anche per i normodotati.
Quando potremo accedere nel vostro sito, ad una pianta degli impianti dei concerti, con ampia informazione delle entrate ecc?"
Lara Trivelli
Scrivi il tuo commento
Ricerca nel sito
Eventi
- Media - A Terra! l′atelier Acanthus di Astrolabio
Domani, lunedi 6 febbraio, Terra!, il programma di approfondimento di Rete 4 condotto da Toni Capuozzo, si...
- Consorzio Parsifal - Comunicazione di servizio
Nella mattinata di giovedi 26 gennaio la segreteria del Consorzio Parsifal potrebbe non essere raggiungibile a...
- Latina - Il Ludobus di Altri Colori arriva in piazza
Domenica 9 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, il Ludobus di Altri colori sarà a Latina per una giornata...
Parsifal
Le nostre coop
- Tivoli - Un sabato con la cooperativa Cotrad
Due le iniziative che la cooperativa sociale Cotrad propone per sabato 17 settembre. Una mostra fotografica,...
- Latina - Inaugurata la sartoria sociale di Astrolabio
Lo scorso 7 luglio la cooperativa sociale Astrolabio di Latina ha inaugurato la nuova sede dell’Atelier...
Lavoro e formazione
Opportunità nel sociale
- Formazione - Al via ′Project manager nel sociale′
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda e partecipare al corso ‘Project manager...
Dossier
Gli approfondimenti
Cittadinanzattiva - XII Rapporto su sicurezza, qualità ed accessibilità a scuola
La scuola italiana necessita di grandi cambiamenti strutturali, oltre che per incidere sulla sicurezza degli...
- Legambiente - Ecosistema scuola 2012, XIII Rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica
Recensioni
libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale
I cura cari
Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...