Accesso rapido

Domenica, 06 Luglio 2025

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Play District - Al via “Visioni urbane sostenibili"

Il programma di Dreamers, progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere attività sportive e culturali gratuite e rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni, si arricchisce di una nuova iniziativa: il laboratorio “Visioni urbane sostenibili”, nato per coniugare sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale.

Il laboratorio si articola in 5 incontri, per un totale di 30 ore complessive, in cui le partecipanti e i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un’opera d’arte partecipata. Primo appuntamento lunedì 24 febbraio, dalle 17.00 alle 20.00, presso la sede di WeSport in via Po, a Frosinone, incontro in cui verrà presentato il progetto e verranno raccolte le prime idee per la realizzazione dell’opera finale. Negli incontri successivi le ragazze e i ragazzi approfondiranno i temi della sostenibilità ambientale e dell’arte pubblica sia dal punto di vista teorico che laboratoriale, accompagnati dagli insegnanti.

Si ricorda che la partecipazione è libera e gratuita; per partecipare al corso è necessaria soltanto l’iscrizione al progetto Dreamers, che potrà essere effettuata direttamente durante l’incontro o subito dopo.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0775.1431687 e 340.1829975, oppure ai profili social del progetto Dreamers: @dreamersfr (Instagram), Dreamers – Play District Frosinone (Facebook).

Locandina [.pdf]

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...