Accesso rapido

Domenica, 06 Luglio 2025

menu accessibilità

A | A | A | normale | alto contrasto | solo testo

Accesso area riservata

Iscriviti alla nostra
newsletter

menu secondario

Infosociale

Riscontrato errori durante la navigazione sul sito?
Aiutaci a eliminarli.
Clicca qui

Focus

Consorzio Parsifal presenta FIBER

Ultimi 10 commenti

Info 27-12-2022, ore 17:40 scritto da Roberto
Diploma di maturità 29-01-2021, ore 21:48 scritto da Annamaria Napoletano
Tutto vero 05-04-2020, ore 14:17 scritto da Leopoldo
Grazie❤️ 20-03-2020, ore 15:31 scritto da Anna Di Maio
operatrice infanzia 05-10-2019, ore 11:41 scritto da simona
Terza Media 13-09-2019, ore 20:59 scritto da Ba Mahamadou
Informazioni 02-09-2019, ore 23:08 scritto da Giada
O. S. S. 26-05-2019, ore 09:16 scritto da Maira Natalizia
Donna 23-04-2019, ore 00:00 scritto da Valentina Pesoli
.. 26-02-2019, ore 17:43 scritto da White

contenuto

News

 | Torna all'elenco
Condividi anche su: vota su OKNotizie vota su Diggita fav this with Technorati

Grottaferrata – Giornata per l′inclusione scolastica il 14 aprile

Si terrà lunedì 14 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, presso la sede di Agricoltura Capodarco in via del Grottino a Grottaferrata (RM), una giornata dal titolo “INCLUSIONE SCOLASTICA – Protocollo operativo per un processo di integrazione degli interventi”, organizzata dai Comuni del Distretto Socio-sanitario RM 6.1 (Grottaferrata, Colonna, Frascati, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa e Rocca Priora), dalla Rete Res Castelli, dalla ASL Roma 6, dal Consorzio Parsifal, dalle cooperative sociali Altri Colori, Cotrad e Meta.

L′evento servirà a presentare il Protocollo operativo interistituzionale dei servizi di assistenza scolastica realizzato in favore delle alunne e degli alunni del primo ciclo, frequentanti le scuole di Grottaferrata, Colonna, Frascati, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa e Rocca Priora). La collaborazione tra comuni, scuole, Asl ed enti del terzo settore è infatti fondamentale per l′inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con disabilità perché garantisce un approccio integrato e multidisciplinare.

Ogni ente porta competenze specifiche: le scuole forniscono l′ambiente educativo, la ASL offre supporto diagnostico e terapeutico, i comuni assicurano risorse e servizi territoriali, mentre gli enti del terzo settore contribuiscono con progetti innovativi e personalizzati.
Questa sinergia permette di costruire un progetto educativo completo che risponde ai bisogni specifici di ogni studente, ottimizzando le risorse disponibili e creando continuità tra diversi contesti di vita. Solo attraverso questa rete di collaborazione si può realizzare una vera inclusione che sviluppi appieno le potenzialità di ciascun alunno con disabilità.

Dopo i saluti istituzionali dei Comuni e degli Istituti scolastici del Distretto, interverranno la dr.ssa Patrizia Pisano, responsabile dell’Ufficio di Piano del Distretto RM 6.1, la dr.ssa Maria Marzio, neuropsichiatra infantile specialista ambulatoriale ASL RM 6.1, il dr. Sandro Gatti, coordinatore generale del Servizio di Assistenza scolastica del Distretto RM 6.1, la dr.ssa Silvia Capasso, specialista dell’area Inclusione Scolastica del Consorzio Parsifal, e la dr.ssa Anna Vettigli, responsabile di Legacoopsociali Lazio.

All’incontro parteciperanno anche le dirigenti e i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi del Distretto RM 6.1: I.C. Don Milani (Colonna e Monte Porzio Catone), I.C. Borsellino (Monte Compatri), I.C. Cambellotti (Rocca Priora), I.C. Montanari (Rocca di Papa), I.C. Falcone e I.C. San Nilo (Grottaferrata), I.C. Frascati e I.C. Frascati 1. Al termine dei lavori, è previsto un light lunch negli spazi di Agricoltura Capodarco.


Locandina.png [554kb]

Tag associati

Commenti

Scrivi il tuo commento


in questo caso l'e-mail è obbligatoria)

Ricerca nel sito

Eventi

Parsifal

Le nostre coop

Lavoro e formazione

Opportunità nel sociale

Recensioni

libri, riviste, film, rapporti e ricerche sul sociale

  • I cura cariI cura cari

    Un romanzo poetico: allo stesso tempo un romanzo-pugno e un romanzo-carezza. Ma - aggiungiamo - anche un...